Call of Duty: Black Ops Cold War – Elenco mappe e modalità multiplayer

Activision ci ha mostrato il multiplayer di Call of Duty: Black Ops Cold War con il trailer che trovate qui sotto:



Oltre al filmato abbiamo anche potuto scoprire qualche dettaglio in più sulle mappe e modalità presenti nel gioco. La maggior parte sarà tutta ambientata in scenari “realistici” e che faranno inoltre da sfondo alla trama che come già sappiamo si svolge negli anni ’80.


Call of Duty: Black Ops Cold War – Elenco mappe e modalità multiplayer


MAPPE



Di seguito l’elenco completo:

  • Armada USA vs URSS – Basato sul Progetto Azorian, è una mappa sulla quale forze Americane e Sovietiche, si scontrano in mezzo alle acque del Pacifico per il controllo di un prototipo di sottomarino nucleare. Si combatte a bordo delle navi, con delle zipline che permettono spostamenti rapidi fra i vari vascelli.
  • Crossroads Spetsnaz vs M16 Le forze NATO vengono dispiegate in Uzbekistan, per intercettare un convoglio militare Sovietico comprensivo di lanciamissili ICBM. Nel frattempo una squadra dell’MI6 Squadron è pronta ad ingaggiare battaglia con la Spetsnaz per riuscire a recuperare delle informazioni top-secret che il convoglio stava trasportando. È possibile utilizzare dei carri armati per stanare i nemici o dei gatti delle nevi per aggirarne le posizioni.
  • MiamiDGI vs CIA Perseus invia degli agenti dei servizi segreti cubani a Miami per liberare un alleato che sta venendo trasportato si di un mezzo carcerario. La CIA tenterà di impedirglielo.
  • MoscaSpetsnaz vs CIA Nel cuore dell’Unione Sovietica un gruppo di Spetsnaz viene inviato a ripulire un covo di agenti CIA. Il loro obiettivo catturare ogni agente CIA rimanente per estorcergli informazioni. Lo scontro si sposta presto nelle strade vicine al covo, quando un altro team americano si unisce allo scontro, in supporto agli agenti compromessi..
  • Satellite – DGI vs M16 Nel bel mezzo del deserto dell’Angola, in Africa Centrale, giacciono i resti di un satellite americano segreto conosciuto come KH-9, abbattuto da Perseus. Le forze segrete cubane sono sul posto per recuperare i dati contenuti nel satellite, mentre una squadra dell’M16 si trova sul posto per il medesimo motivo.
  • Checkmate – BND vs HVA – Un edificio adibito a zona di addestramento di Perseus a Berlino, viene preso d’assalto dalle truppe NATO.
  • Garrison – BND vs HVA – In una base NATO ad Hanover è in corso un’esercitazione ed è proprio in quel momento che un manipolo di uomini Perseus decidono di attaccare
  • Cartel – CIA vs DGI – Un gruppo di agenti CIA fa irruzione in una piccola base nel cuore della giungla del Nicaragua per assassinare un obiettivo. Troveranno resistenza.
  • Nuketown ’84 – Non ancora disponibile

MODALITÀ  DI GIOCO


Black Ops Cold War

Per quanto riguarda le modalità in Black Ops Cold War abbiamo il ritorno di grandi classici come Controllo, Dominazione, Uccisione Confermata, Deathmatch e Team Deathmatch, ma ci sono anche tre novità: Combined Arms, Fireteam, and VIP Escort.


Combined Arms prevede scontri 12vs12 dove ci saranno anche veicoli e potrà essere giocata in diverse varianti, tra cui Dominazione.


VIP Escort, come dice il nome, si basa sullo scortare uno dei giocatori che verrà designato come VIP, in una zona della mappa per farlo fuggire. Si gioca in 6vs6 e si può vincere anche sterminando l’intero team avversario. Attenzione però: perché tutti i giocatori, tranne il VIP, possono essere rivitalizzati una volta “uccisi” per tanto bisognerà fare molta attenzione a non dare troppo le spalle ai morti.


Fireteam, invece è una modalità a 40 giocatori, dove possono scontrarsi fino a 10 squadre da 4 player l’una e si suddivide in varie missioni. Per ora l’unica disponibile è Dirty Bomb.


FIRETEAM: DIRTY BOMB – CARATTERISTICHE


Dirty Bomb: I giocatori devono raccogliere dell’uranio sparso sulla mappa raccogliendolo da dalle casse o dai cadaveri dei nemici abbattuti. L’uranio raccolto va poi inserito in delle bombe: ci sono 5 bombe sparse per la mappa e lo scopo dei giocatori è farle esplodere. Ogni bomba richiede 20 unità di uranio per detonare. Ogni giocatore può trasportare 5 unità di uranio, ma può arrivare a trasportarne di più trovando una Uranium Pouch che aumenta la quantità di unità trasportabili a 10.

Quando una bomba esplode rilascia delle radiazioni nell’area che per alcuni minuti infliggeranno dei malus negativi a tutti i giocatori che transiteranno nella zona.

Gli effetti delle radiazioni sono:

  • Debolezza: Tutti i perks del giocatore sono disattivati.
  • Fatica: La salute si rigenera più lentamente.
  • Emorragia interna: Il giocatore perde una piccola quantità di salute ogni pochi secondi. Può portare alla morte.

Una volta che tutte le bombe sono esplose un nuovo set di 5 bombe viene spawnato per la mappa e dopo 30 secondi è possibile iniziare a caricarle di uranio. La partita termina quando un team raggiunge 500 punti.

Il sistema di punti funziona così:

  • 5 punti per ogni pezzo di uranio consegnato
  • 50 punti per ogni bomba detonata
  • 1 punto per ogni uccisione

Questa modalità si gioca su due mappe particolari: Alpine e Ruka.

  • Alpine – Mappa innevata ambientata in un resort invernale fra le montagne Russe.
  • Ruka – Una zona  di addestramento del GRU nel mezzo di una foresta degli Urali.

E con questo è tutto gente! Ora non vi resta che fiondarvi nel multiplayer di Call of Duty: Black Ops Cold War! Ma prima consultate l’elenco delle armi disponibili nel nostro articolo: LINK

Login
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...