Recensione

The Outer Worlds: Spacer’s Choice Recensione – La scelta dell’industria
Era il 2019 quando provammo per la prima volta quel gran bel gioco che era The Outer Worlds. Quanto al gioco in sé, non c’è molto da dire, vi rimandiamo alla nostra recensione. Il motivo per cui siamo qui riuniti, invece, è quello di discutere la remastered, ossia The Outer Worlds: Spacer’s Choice! Chi conosce...
Ship of Fools – Videorecensione
Siamo lieti di presentarvi la nostra prima recensione video! Si tratta della recensione di Ship of Fools! I testi sono a cura di Andrea “Tanuki” Monaci, mentre la voce è di Mattia “Max” Pagano. Link alla recensione scritta: https://www.truegamers.it/game/ship-of-fools-recensione-finche-la-barca-va/
Resident Evil Village – Recensione: Un ottimo action-horror con qualche acciacco
Resident Evil Village, eh? Vogliate scusarmi se comincio anche stavolta con una premessa, ma devo. Gioco a Resident Evil da quando avevo 8 anni. Si spiegano tante cose direte voi, non a torto, ma lasciamo perdere la mia psiche. Ho giocato tutti i capitoli della saga principale e anche alcuni spin-off (Operation: Raccoon City è...
Cyberpunk 2077 – Recensione: Con il senno del poi…
Le aspettative non contano Cosa aspettarsi quindi? Bug e console Giocarlo una volta non basta Night City Il metro di valutazione
Hades – Recensione: Un Rogue-like ellenico e divino
Hades – Rogue-like divino Tornano i ragazzi di Supergiant Games creatori di Bastion e Transistor, regalandoci l’ennesimo prodotto di estrema qualità. Regalandoci un rogue-like di estrema qualità. FIGLIO IRRESPONSABILE Supergiant Games, noti per le ottime atmosfere che riescono a ricreare nei loro prodotti, questa volta ci offre un racconto ispirato alla mitologia greca. Nei panni...
The Last of Us Parte 2: Analisi – La morte dell’eroismo
ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO PARLA DELLA TRAMA DEL GIOCO, QUINDI SE NE CONSIGLIA LA LETTURA UNA VOLTA TERMINATO IL GIOCO. PROSEGUITE A VOSTRO SPOILER E PERICOLO. Questa di The Last of Us 2: Parte II non sarà una recensione, o meglio non sarà una recensione “classica”, di quelle che siete abituati a leggere su questo sito. Nel momento...
Kenshi – Recensione – Un mondo desolato pieno di possibilità
Kenshi è un gioco RPG, senza una trama principale, che ci mette a disposizione una mappa molto grande. La mancanza di uno scopo preciso ci permette di perseguire obbiettivi che ci poniamo noi. Le possibilità sono veramente tantissime, si passa dal vagare per la mappa vivendo di furti al creare una nuova fazione tra quelle...
Metro Exodus – Recensione: L’FPS single-player migliore degli ultimi anni
La fine del mondo e la post-apocalisse sono temi cari alla fantascienza. Centinaia e centinaia di opere li hanno affrontati, raccontandole nei modi più svariati e alcuni sono riusciti a entrare di prepotenza nell’immaginario collettivo. Pensiamo solo al filone zombie che tanto successo ha riscosso nell’ultimo decennio o a come Mad Max abbia influenzato e...
Thronebreaker: The Witcher Tales – Recensione quando il gioco di ruolo diventa di carte
E’ il caso di dirlo: CD Projekt Red si gioca la carta di Thronebreaker per dare maggiore spessore al Gwent in un spin-off davvero riuscito della saga The Witcher! UNA REGINA RECLAMA LE SUE TERRE L’immaginario fantastico e cupo di Andrzej Sapkowski in questa occasione vede le vicende della regina Meve intenta in una vendette...
Read Dead Redemption 2 – Recensione (70 ore di gioco dopo): L’apice degli open world
Read Dead Redemption 2. Anche solo scriverlo fa strano. Voglio essere sincero con voi che state leggendo queste righe: non pensavo, in tutta onestà, che questo giorno sarebbe mai giunto. Non pensavo che avrei mai scritto una recensione di Read Dead Redemption 2. Eppure eccomi qua, dopo aver cavalcato per ore e ore attraverso gli stati...
Login
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...