
Dragon Age: Inquisition è uno dei giochi più attesi di quest’anno. I vari trailer mostrati fino adesso hanno posto l’accento sulla bellissima grafica del gioco e sul fatto che la storia sarà ricca di personaggi con i quali interagire e che potranno anche entrare far parte del nostro party.
I personaggi si sa, sono il cuore delle avventure fantasy, per cui abbiamo deciso di fornirvi in questo articolo tutte le informazioni riguardanti tutti quelli svelati finora.
L’articolo sarà soggetto a modifiche man mano che verranno rese disponibili nuove info.
Vivienne

Razza: Umana
Classe: Maga
Arma canonica: Bastone
Reclutabile come mebro del party
Nota come Madame de Fer, “la Lady di Ferro”, Vivienne dimostra di meritarsi questo appellativo. Maga di spicco e incantatrice ufficiale presso la corte imperiale di Orlais, è una donna temuta e rispettata, che ha raggiunto la propria posizione tramite astuzie e intrighi politici. Vivienne non si ferma davanti a niente o nessuno. Certamente non davanti a coloro che la accusano di essere un’arrampicatrice sociale o che cercano di limitarne il potere, né davanti agli altri maghi che vorrebbero coinvolgerla in una ribellione che lei stessa non approva. Intende riportare l’ordine in un mondo che considera impazzito, con il preciso obiettivo di rientrare tra i pochi eletti che ne guideranno la ricostruzione.
Vivienne è un’amante del bello che antepone alla praticità: un esempio è il suo modo di vestire, estremamente sfarzoso. Ama i gioielli e il lusso.
Blackwall

Razza: Umana
Classe: Guerriero
Arma canonica: Spada a due mani
Reclutabile come mebro del party
I Custodi Grigi conducono una vita solitaria, fatta di sacrifici e privazioni, per vigilare sul mondo e proteggerlo da una minaccia che non potrà mai essere completamente debellata. Pochi si offrono volontari: la sofferenza, l’isolamento e la prospettiva di una morte violenta non sono certo allettanti. Ma la via di un Custode è anche tra le più onorevoli che si possano percorrere, e coloro che si immolano per la causa sono ricompensati con la consapevolezza di essere diventati migliori di prima. Blackwall è uno di quei pochi Custodi che, di sua spontanea iniziativa, ha imbracciato lo scudo. Crede con tale convinzione nei nobili ideali dei Custodi Grigi che mai si rassegnerebbe a condurre una vita diversa da questa.
Si era opposto strenuamente alla decisione di Teyrn Loghain di chiudere i confini del Fereldan e esiliare i Custodi Grigi.
Sera

Razza: Elfa
Classe: Ladro
Arma canonica: Arco
Reclutabile come mebro del party
Sera è impulsiva e ama improvvisare. Per lei non conta cosa sia giusto in assoluto, quanto piuttosto cosa lo sia in un dato momento. Negli Amici di Jenny la Rossa si divertiva a farsi beffe della nobiltà. Ora quegli stessi nobili sono ciechi, oltre che egoisti. Guerra, demoni, un cielo squarciato: come possono ignorare queste minacce terrificanti? Per fortuna, anche Sera i suoi “amici” sanno essere terrificanti, quando vogliono. Se occorre scoccare qualche freccia in modo che la gente comune possa dormire sonni tranquilli, loro non si tirano indietro. Sera combatte per difendere gli innocenti, ma vuole anche che il mondo torni alla normalità. Altrimenti, come può giocare con i suoi amici?
Sera incontra l’Inquisitore (il giocatore) nelle strade di Orlais e si unisce a lui per aiutare coloro presi nel caos che sta stravolgendo il mondo.
Morrigan

Razza: Umana
Classe: Maga
Non si potrà reclutare come membro del party
Nessuno può dire se questa strega dai capelli corvini ambisca a influenzare il trono imperiale o sia mossa da intenti più sinistri. Tre anni fa, la Strega delle Selve ha fatto improvvisamente la sua comparsa a Orlais come “Occultista di Corte” dell’Imperatrice Celene. In questo ruolo, Morrigan rappresenta una fonte di informazioni non filtrate dai dogmi religiosi e appaga le ben note curiosità di Celene sul mondo della magia. Si inizia a sospettare, tuttavia, che Morrigan stia manipolando l’imperatrice, preparandola in gran segreto alle arti oscure proibite.
Morrigan è un personaggio ben conosciuto dai veterani di Dragon Age, essendo stata uno dei personaggi principali in Dragon Age: Origins. Ha un carattere ombroso e di solito disprezza gli altri esseri umani, probabilmente a causa del fatto che è stata cresciuta in mezzo alle Selve Korcari. Non si sa bene quale sarà il suo ruolo nella storia, ma gli sviluppatori hanno garantito che sarà fondamentale per lo svilupparsi della trama.
Cassandra Pentaghast

Razza: Umana
Classe: Guerriera
Arma canonica: Spada
Reclutabile come mebro del party
Pur essendo di stirpe nobile, Cassandra Pentaghast ha rinunciato a una vita sfarzosa e privilegiata per unirsi ai Cercatori della Verità. Questo antico ordine vigila sull’uso della magia e svolge indagini in completa autonomia a nome della Chiesa. O almeno questo era il suo compito, prima di separarsi dalle autorità ecclesiastiche come reazione alla rivolta dei maghi. Contraria allo scisma, Cassandra è rimasta fedele alla Divina Justinia e alla sua difficile opera di pacificazione. È una donna devota e caparbia che rappresenta la spada nella mano destra della Divina, una vera paladina della giustizia.
Questa vecchia conoscenza che in Dragon Age 2, passava il suo tempo a interrogare Varric, dandoci così modo di apprendere/giocare la storia del Campione, tornerà in questo terzo capitolo divenendo membro fisso del party e anche una possibile romance.
Varric Tethras

Razza: Nano
Classe: Ladro
Arma canonica: La sua inseparabile balestra Bianca
Reclutabile come membro del party
Audace avventuriero e inesauribile cantastorie, il nano Varric Tethras ha un incredibile fiuto per i guai. Nato in superficie, Varric non nutre molte simpatie per i nani. Gli unici con cui intrattenga qualche legame sono i membri della gilda dei mercanti, che tuttavia considera infidi. Il fatto di essere una sorta di “spirito libero” gli consente di stringere legami tanto con personalità altolocate quanto con i peggiori rifiuti della società. Varric può sembrare cinico e superficiale, ma nasconde un animo profondo e sfaccettato, che rivela soltanto agli amici più intimi. Per quanto provi a emarginarsi, Varric resta sempre coinvolto in conflitti destinati a cambiare il mondo, eventi epocali, in cui la sua proverbiale parlantina si rivela pressoché inutile.
Dorian Pavus

Razza: Umano
Classe: Mago
Arma canonica: Bastone con punte, Tridente
Reclutabile come membro del party
Essere il rampollo di una casata nobiliare dell’Impero Tevinter ha i suoi vantaggi, primo tra tutti quello di nascere con un’eccezionale predisposizione alla magia. Dorian è affascinante e sicuro di sé, dotato di un’arguzia tagliente. La sua apparente arroganza è dovuta al fatto di essere un grande mago in una nazione controllata da maghi. Sarebbe l’orgoglio della sua famiglia, se non avesse deciso di rinnegare tutto ciò che la sua patria rappresenta. Si vanta di essere considerato un reietto dal suo stesso popolo, ma sa che l’Impero cambierà le proprie idee soltanto se costretto a farlo da qualcuno con il suo talento.
Toro di Ferro (Iron Bull)

Razza: Qunari
Classe: Guerriero
Arma canonica: Spada a due mani
Reclutabile come membro del party
I qunari sono noti in tutto il Thedas per essere i brutali giganti cornuti scesi dal nord per conquistare il continente. Seguono una ferrea filosofia di vita e impongono il proprio dominio tramite i Ben-Hassrath, qunari con incarichi di spionaggio e ordine pubblico. Un agente si distinse nella caccia a spie nemiche, ribelli e disertori fino al giorno in cui cedette sotto il peso di questo duro lavoro. Per non rischiare di perdere un’importante risorsa, i suoi superiori lo inviarono a Orlais in veste di osservatore. E così nacque il Toro di Ferro.
Oggi, i celebri mercenari della compagnia delle Furie Taurine sono leali all’imponente guerriero qunari che li conduce in battaglia e in taverna con pari entusiasmo. Il Toro di Ferro continua a inviare rapporti ai Ben-Hassrath, ma dopo i lunghi anni vissuti lontano dalla società qunari inizia a interrogarsi su chi egli sia veramente. A ogni modo, accetta volentieri di unirsi all’Inquisizione e di farsi pagare per uccidere i demoni.
Cole

Razza: Umano/Spirito
Classe: Sconosciuta
Arma canonica: Sconosciuta
Reclutabile come membro del party
È uno spirito celato nell’ombra che si muove inosservato tra la gente. Può tagliare la gola a un nemico senza che questi si accorga della sua presenza, e svanire poi nel nulla. Quei pochi che si accorgono di lui, presto si dimenticano della sua esistenza… Lo stesso Cole non è sicuro della propria esistenza. È uno spirito, sospeso misteriosamente tra il reame immateriale dell’Oblio e le concrete, ma per lui sconcertanti, realtà del mondo fisico. Ma questo basta a renderlo “reale”? Può essere considerato umano a tutti gli effetti, oppure è una sorta di demone sotto mentite spoglie, come sostengono alcuni?
Il mondo è pieno di dolore e Cole si affanna a trovare il proprio ruolo in esso: questa è la sua unica certezza. Coloro che lottano per ristabilire l’ordine e aiutare gli indifesi troveranno in Cole un alleato eccentrico, ma fedele. Coloro che abusano del proprio potere a scopo personale non potranno mai conoscerlo, né ricordarsi che sia mai esistito.
Leliana

Razza: Umana
Classe: Ladra
Non reclutabile come membro del party
Nata ad Orlais, ma figlia di una Fereldan, Leliana ha un passato criminale a cui ha cercato di rimediare entrando nella Chiesa. Divenuta una compagna dell’Eroe del Fereldan ha fatto poi perdere le sue tracce dopo gli avvenimenti della quinta venuta della Prole Oscura.
Ad un certo punto Leliana si è unita all’Inquisizione divenendo capo della sezione dedita allo spionaggio e all’assassinio.
Viene catturata duranto un attacco di un gruppo di Venatori, una fazione umana che combatte l’Inquisizione, capitana da Alexius. Dopo essere stata interrogata e torturata riesce a fuggire nonostante le ferite, uccidendo nella fuga Felix, il figlio di Alexius. In quel momento incontreràl’Inquisitore che dovrà aiutarla nella battaglia del Redcliffe Castle.
Solas

Razza: Elfo
Classe: Mago
Arma canonica: Bastone
Reclutabile come membro del party
Solas è un elfo apostata, il cui nome significa “Orgoglio” in elfico. E’ un esperto della dimensione conosciuta come Oblio. Solas ha passato la maggior parte della sua vita da solo nelle Selve, quindi non è né un Dalish né un Elfo di Città. Senza essere mai entrato in contatto con il Circolo dei Maghi o aver mai avuto un Maestro, Solas è giunto a padroneggiare la magia. Passa molto tempo ad esplorare l’Oblio imparando i segreti di ciò che giace oltre il Velo, scarsamente interessato dagli eventi del mondo terreno. Conosco talmente bene l’Oblio da aver ideato alcuni trucchi per potervi accedere, trucchi di cui nemmeno il Circolo dei Maghi è a conoscenza.
Solas è introverso, e talvolta dimostra di possedere un sottile senso dell’umorismo. Crede che tutto il timore che la gente nutre verso Oblio sia ingiustificato, e che sia frutto della campagna denigratoria tenuta dalla Chiesa contro tutto ciò che è legato agli spiriti.
- News
- 30/06/2014