Mighty Goose Recensione – Oche giocano a Metal Slug

- Mighty Goose Recensione – Oche giocano a Metal Slug

Quando le oche si arrabbiano tirano fuori i fuciloni spaziali e si trasformano in personaggi Metal Slug. O perlomeno è questo che succede in Mighty Goose. Sparatutto a scorrimento laterale 2D
firmato da Blast Mode e uscito da qualche mese su Nintendo Switch, Xbox, Playstation e PC (giocabile tra le altre cose anche tramite GamePass). Diamoci un occhio.

UN’OCA CON IL MITRA

Quando le oche si arrabbiano tirano fuori i fuciloni spaziali e si trasformano in Metal Slug. O perlomeno è questo che succede in Mighty Goose. Sparatutto a scorrimento laterale 2D firmato da Blast Mode e uscito da qualche mese su Nintendo Switch, Xbox, Playstation e PC (giocabile tra le altre cose anche tramite GamePass). Il gioco non nasconde le sue ispirazioni tratte anche da altri classici del genere, come ad esempio Contra e Gunstar Heroes; senza tuttavia farsi privazioni più contemporanee.

mighty goose

 

In tal caso tra le feature più interessanti troviamo la possibilità di liberare e arruolare un compagno che ci seguirà durante i livelli, ognuno con speciali abilità che andranno a sopperire le nostre mancanze con l’uso delle dite sul joypad. Infatti Mighty Goose non è punitivo come i vecchi coin op, pur mantenendo una buona sfida generale, il gioco offre un design dei livelli piacevole ed equilibrato, forse un po’ più virato verso al platforming rispetto agli shooter più iconici. Oltre ai compagni sarà possibile potenziare anche l’oca stessa spendendo dei crediti. Questi elementi potrebbero far storcere i più integralisti che poco amano “elementi RPG”, ma va detto che Mighty Goose punta davvero molto sul divertimento fine a se stesso. E ciò non è assolutamente un male, anzi… .

HUMOR CON IL BECCO

La componente di intrattenimento viene anche ben dosata con l’humor che permea l’avventura. Mighty Goose è un gioco buffo, che suscita subito simpatia ed è inevitabile la sua spontanea parodia al gaming anni 80 e 90. Tutto quello che succede nel gioco e già stato visto e rivisto, ma c’è da dire che la direzione artistica è riuscita e la cosa non peserà proprio mai. La nostra oca oltre a sparare e saltare, potrà pilotare aerei, carri armati e acquisire power up devastanti.

mighty goose

Buone le boss battle che riescono a far impegnare il giusto il giocatore. Il gioco può essere completato in pochissime ore, ma per chi rimarrà con l’amaro in bocca potrà contare su un new game plus, decisamente più tosto da affrontare e che vi permetterà di recuperare tutti i power up sbloccabili. I controlli reattivi e l’ottimo ritmo dell’azione fanno di Mighty Goose un prodotto studiato a tavolino, nel senso buono; privo di sbavature e lungaggini inutili. Insomma, è un titolo da godersi senza troppi pensieri filosofici sul senso profondo del gaming.

PENNUTI IN PIXEL ART

La pixel art del gioco si presenta pulita e dal tono simpatico, adatta in maniera eccellente con l’atmosfera scanzonata dell’intera avventura. Le animazioni sono fluide e le situazioni in cui ci troveremo immersi sono sempre vivaci e accompagnate da background coloratissimi. Anche le animazioni si difendono niente male e la fluidità del gioco è in generale su ottimi livelli. Forse non è la miglior pixel art degli ultimi tempi, sicuramente si colloca molto sopra la media degli indie odierni.

mighty goose

Il sonoro appare costruito su un mix di delirio ed epicità. In particolare abbiamo apprezzato l’inutilissima abilità dove la nostra cazzutissima oca potrà starnazzare senza ritegno. Inutile sì, ma quanto diavolo è appagante premere quel bottone e ascoltarla dopo un’intensa sezione di shooting? Meglio di Rambo (del terzo film sicuro, NdR)! Buona anche la direzione artistica di menù e schermate, sempre leggibili e dal taglio moderno. Insomma si tratta di un prodotto rifinito con una certa cura e che sa come accontentare gli amanti dei pixel. Nota sempre piacevole da sottolineare: il gioco è disponibile in lingua italiana.

Recensione
  • Valutazione Finale
    80Voto

    Mighty Goose non è un capolavoro ma ci piace così: semplice e diretto. L'alto tasso di divertimento scarurito dal team Blast Mode rende il titolo degno di stare vicino ai grandi arcade di una volta. Consigliato a tutti coloro che vogliono svagarsi senza troppe pretese.

    • Grafica
      79
    • Sonoro
      79
    • Giocabilità
      88
    • Carisma
      84
    • Longevità
      76
- Copertina
Copertina
Languages
  • Language
  • Interface
  • Audio
  • Subtitles
Lascia un commento

Login
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...