Wartales – Recensione – Compagnia cerca avventure

- Wartales – Recensione – Compagnia cerca avventure

Partiamo dalla cose base, Wartales  è un RPG ambientato in un open world simil medioevale dove i combattimenti e l’esplorazione sono il vero focus del gioco. La Shiro Games occupa sia la casella di sviluppatore e editore e cambia di nuovo genere dopo aver sviluppato un ottimo RTS come Northgard. Un cambio netto rispetto a tutti gli altri titoli sviluppati dalla casa francese riguarda l’ambientazione, molto più oscura e tetra di tutti i titoli precedenti. Le terre che potremo attraversare alla guida del nostro gruppo di avventurieri, sono attualmente in guerra e presentano una serie di altri “problemi” che non voglio rivelare in sede di recensione.

Se muori…muori

Già, il mondo di Wartales non lascia spazio a smancerie e quando un membro della nostra compagnia viene ucciso, non avremo modo di riportarlo indietro nel mondo dei vivi. Questa regola ci costringe a affrontare anche i combattimenti più semplici in modo attento. Esporre troppo uno dei nostri uomini può portare alla sua morte anche quando i nemici sono pochi e mal equipaggiati. Il numero della nostra compagnia è molto importante, avere qualche attacco in più spesso ci permette di abbattere un nemico e evitare un suo attacco extra.

Coi piedi di piombo

Le fasi iniziali di una nuova partita ci obbligano a rispondere a una serie di domande a scelta multipla che vanno a cambiare un po’ la composizione del gruppo iniziale. L’unica scelta importante riguarda l’esplorazione libera o no, ogni regione della mappa ha una certa difficoltà e se per caso sconfinate e fate a botte con qualcuno, vi dovrete preparare a seppellire qualche compagno di viaggio. Nella regione iniziale (Tiltren) non ci saranno molti incontri ostili ma con progredire della partita vi troverete a compiere scelte che vi porteranno a essere amici con i rifugiati in fuga dalla guerra o con i locali.

Lavoro cercasi

Le regioni hanno spesso delle cittadine in cui possiamo accedere ai servizi che possono servire a un avventuriero. Mercanti, fabbri, taverne e negozi di vario tipo sono presenti nella maggior parte dei villaggi e mentre acquistiamo e vendiamo beni potremo anche essere ingaggiati per fare alcuni lavori. La scelta tocca a noi su cosa fare, però spesso dovremo scendere a compromessi con situazioni non proprio pulite per poter ottenere denaro o equipaggiamenti necessari alla nostra sopravvivenza. Non dobbiamo per forza seguire il sentiero verso cui il gioco sta cercando di indirizzarci inizialmente. Vogliamo fare la vita dei tagliagole e attaccare tutti quelli che incontriamo? Si può, con i vari malus (in realtà nemmeno troppi, possiamo comunque visitare i villaggi) che questo comportamento produce.

Grill & skrill

Il nostro gruppo è composto da gente che fa questo mestiere principalmente per due elementi: cibo e denaro. L’umore generale della compagnia dipende da quanto bene siamo in grado di nutrirli e con quanta puntualità siamo in grado di pagarli. Non mantenere gli impegni porterà malcontento nella truppa e defezioni. Come ottenere le risorse necessarie per gestire il gruppo è compito vostro e vi verrà lasciata la massima libertà possibile. Volete diventare cannibali perché manca il cibo? Potete farlo.

Combattimento

Quando si entra nella fase di combattimento, l’interfaccia di Wartales muta e ci porta sul luogo dello scontro. I nostri movimenti non saranno ancorati alla classica griglia a quadratoni della stessa dimensione dei personaggi ma potremo spostarci in modo molto più preciso. Questo elemento è molto importante per impostare chirurgicamente l’utilizzo delle abilità degli avventurieri, se abbiamo un melee che può colpire un arco di fronte a se, il suo posizionamento sarà cruciale per evitare friendly fire e massimizzare il suo danno. La parte più interessante del combattimento è il fatto che siamo in grado si sapere a priori l’ordine di movimento degli avversari. Questo fatto rende molto importante la nostra pianificazione, anche perché quando ci avviciniamo a un avversario, parte un ingaggio che ci (e gli) impedisce di scappare senza conseguenze da quella posizione.

Il poco peso delle nostre decisioni

Wartales ha una trama iniziale molto generica che non si evolve in un modo guidato dal gioco. Quasi tutte le missioni sono una storia che si conclude rapidamente e raramente ci sono legami profondi tra le varie quest che portiamo a termine. Suona strano quando alcune scelte abbastanza importanti non hanno alcuna conseguenza successivamente. Ci sarebbe un sacco di potenziale, anche se mi rendo conto quanto sia difficile interconnettere le quest in un mondo così ampio.

Grafica e sonoro

La grafica è di livello, molto valida per un RPG di questo tipo. Le ambientazioni sono molto ben disegnate e le ambientazioni restituiscono il perfetto feeling che ci si aspetta da un gioco del genere. E’ tutto molto realistico, senza essere troppo “pulito” per risultare credibile. L’interfaccia è anche di buon livello e ci si ricorda facilmente dove sono i tasti che servono per giocare, anche dopo un periodo prolungato di attività. Il sonoro è molto più anonimo della grafica e funge solo da accompagnamento, senza distinguersi particolarmente da tanti altri giochi che tendono a usare i soliti temi medioevali che tendono ad assomigliarsi moltissimo.

Co-op

Molto interessante il fatto che ci sia una modalità co-op disponibile coi cui giocare con gli amici. Trovare partite online è decisamente difficile proprio perché un RPG simile tende a essere adatto per un gruppo di amici e non per il primo gruppetto che si forma a caso online.

 

Recensione
  • Valutazione Finale
    8Voto

    Wartales è un buon RPG indicato per coloro che amano le sandbox e non sono troppo interessati a seguire una trama. Il punto di forza è sicuramente il sistema di combattimento e il mondo in cui è ambientato il tutto. La grafica è anche molto valida, un po' più anonimo il sonoro. Il difetto più importante è molto generico, non ci sono molti incoraggiamenti a spostarsi nelle altre regioni per ottenere item particolati o simile. E' comunque un titolo valido, con una co-op a 4 giocatori e una longevità importante.

    - Scheda
    - Copertina
    Copertina
    Lascia un commento

    Login
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...