Nova Drift – Recensione: Il degno erede di Asteroids
Posare gli occhi su una schermata di Nova Drift farà subito scendere una lacrimuccia sul viso a molti. Lo so per certo. Basterà loro uno sguardo e subito nella mente compariranno cari ricordi di giorni oramai lontani passati in compagnia di un gioco divenuto leggenda: Asteroids. Se non lo conoscete andatevi a fare un po’ di cultura sul vostro motore di ricerca preferito. Io mi limiterò a dirvi che si tratta di uno dei primi grandi successi commerciali del mondo dei videogiochi e che è stato uno dei padri del genere shoot’em up. Questo genere di giochi, sebbene lo si potrebbe definire quasi di nicchia nel mondo di oggi, è stato per molti videogiocatori senior (categoria nella quale, da povero trentenne, rientro oramai anche io) uno dei primi con cui siamo venuti a contatto. Questo perché era uno dei generi che spopolava di più in sala giochi.
Per la gioia di noi vecchiardi e per quella di qualche intrepido videogamer di oggi che non si ferma ai soli titoli tripla AAA, ci sono ancora degli sviluppatori indie che tengono vivo il genere. Uno di questi è Jeffrey Nielson, unica mente dietro a Nova Drift. Grazie ai suoi sforzi possiamo ammirare quello che si può definire senza tanti giri di parole un vero e proprio erede di Asteroids che mescola elementi classici e moderni creando un miscuglio a cui è difficile resistere.

Il gameplay è quello tipico dei primi shoot’em up: Il giocatore controlla una navetta che si muove in una schermata fissa e può solo accelerare, sparare e roteare a 360° . Se non potesse compiere quest’ultima azione sarebbe impossibile per il giocatore contrastare le navette nemiche e gli asteroidi che giungono da ogni lato dello schermo, decisi a distruggerlo. All’inizio i nemici sono pochi, molto pochi, ma man mano che si avanza cominciano ad arrivare in ondate sempre più numerose ed è in quel momento che i riflessi del prode player iniziano a venir messi veramente alla prova. La sua navetta infatti non può fuggire da quella schermata infernale. Nel momento in cui la navetta raggiunge una delle estremità dello schermo essa rispunta dall’altra estremità, e così fanno anche i nemici e proiettili da loro sparati. L’unica cosa che il giocatore può fare per sopravvivere è continuare a muoversi con perizia calcolando con precisione la traiettoria dei colpi nemici, e senza smettere mai di sparare.
Fino a qui sembra la descrizione del classico Asteroids, no? In cosa si differenzia allora Nova Drift? Cosa lo rende un perfetto mix di vecchio e nuovo? La risposta è: l’introduzione di elementi Roguelite.

Ogni volta che si distrugge un nemico si ricevono una sorta di punti esperienza che possono essere utilizzati per potenziare la navetta scegliendo fra degli upgrade generati casualmente. Ce ne sono decine che permettono di migliorare armamento, scafo, scudo, propulsori, e persino aggiungere qualche funzionalità extra alla navetta come ad esempio la costruzione di droni da battaglia. Grazie a questa trovata la dose di divertimento aumenta esponenzialmente, visto che subentra la voglia di giocare il più possibile per vedere quanti più upgrade possibile e provare le combinazioni più strane. Inoltre, man mano che si procede nelle ondate si sbloccano altri tipi di potenziamento che diventano disponibili nella partita successiva. E così, fra un tripudio di colori e decine di combinazioni possibili scoppiare astronavi nemiche ed asteroidi diventa un piacere da cui è difficile staccarsi.

Aggiungeteci pure che il gioco ha anche svariate modalità diverse che aggiungono vari livelli di sfida come boss più potenti e nemici più numerosi ed eccovi una perla di shoot’em up. Molto buono anche il comparto audio con effetti azzeccati e una buona colonna sonora composta da musica elettronica opera dell’artista indipendente Miles Tilmann.
Come da titolo della recensione Nova Drift è il degno erede di un grande classico dei videogames. Giocarci è giocare all'evoluzione di un genere che ha fatto la storia e, da suo degno esponente, è assuefante a dir poco. Da avere assolutamente. Sarà in grado di farvi compagnia in maniera più che soddisfacente nei lunghi giorni senza tripla AAA. Un grazie al suo creatore per questo futuristico salto nel passato.
Aiutate a tradurre Nova Drift in italiano! https://www.localizor.io/game/15/translations
Condividiamo attraverso i social!