Pure Pool – Recensione
|
|
|
Vofoo Studios, si lancia nel mondo delle simulazione sportive, in questo caso del biliardo, con Pure Pool.
Un tranquillo club
Un lungo caricamento ci introduce a Pure Pool, ci ritroveremo subito sul tavolo da biliardo, visuale in prima persona, stecca in mano, pronti a fare pratica. La prima cosa che si nota è l’ambientazione, un club, deserto, con sottofondo di musica Lounge, sarebbe stato meglio e più coinvolgente ambientarlo come una sala da torneo, con gli spalti e il pubblico. In ogni caso, ad accoglierci mentre facciamo pratica c’è il tutorial, ci verrà spiegato come utilizzare i vari colpi e tasti del joystick, in maniera piuttosto chiara e facile da comprendere.
Poca roba
Una volta appreso tutto, dovremo decidere a cosa giocare. Sfortunatamente le modalità di gioco sono piuttosto poche, palla a 8 americana, palla 9, pool inglese, assassino e accumulatore. Lo stesso vale per l’online ma con un’aggiunta decisamente interessante. Una volta aperta la lista dei giocatori online, sarà possibile sfidarli direttamente ad una partita a una delle modalità già citate, oppure si potrà scaricare il loro DNA. Cos’è il DNA vi chiederete? Il DNA di un giocatore sostanzialmente è un’ IA che si comporta esattamente come il giocatore a cui appartiene, sostanzialmente quest’intelligenza artificiale “registra” il proprio comportamento di gioco (errori, velocità di precisione, potenza dei colpi etc etc) e li replica.
IA e fisica
Diverso il discorso invece se si sfida un giocatore comandato dall’IA già presente nel gioco, essi infatti (nonostante la difficoltà sia modulabile) tendono a non sbagliare praticamente mai, rendendo a tratti frustrante la partita. Durante vari match da noi disputati abbiamo notato un’ottima riproduzione della fisica, le bille rimbalzano bene sulle sponde del tavolo e tra loro, reagiscono bene anche alla differente potenza del colpo che imprimeremo, proprio qui però si apre una piccola crepa, in base ai comandi del gioco la stecca viene comandata con la levetta destra del joystick, spesso ci è risultato difficile imprimere la giusta potenza sui colpi a breve distanza, causando a volte l’imbucata anche della pallina bianca, facendoci perdere il turno di gioco.
Commento finale
Pure Pool è un ottimo simulatore di biliardo, la fisica è ottima e il comparto tecnico è buono, si poteva osare di più con l’ambientazione e migliorare la calibrazione dei colpi ravvicinati con la stecca. Interessante l’idea del DNA online, purtroppo sono poche le modalità di gioco e mal calibrata l’IA del computer. Prendetelo se siete fan della disciplina.
Pure Pool è un ottimo simulatore di biliardo, la fisica è ottima e il comparto tecnico è buono, si poteva osare di più con l'ambientazione e migliorare la calibrazione dei colpi ravvicinati con la stecca. Interessante l'idea del DNA online, purtroppo sono poche le modalità di gioco e mal calibrata l'IA del computer. Prendetelo se siete fan della disciplina.