recensione

Metro Exodus – Recensione: L’FPS single-player migliore degli ultimi anni
La fine del mondo e la post-apocalisse sono temi cari alla fantascienza. Centinaia e centinaia di opere li hanno affrontati, raccontandole nei modi più svariati e alcuni sono riusciti a entrare di prepotenza nell’immaginario collettivo. Pensiamo solo al filone zombie che tanto successo ha riscosso nell’ultimo decennio o a come Mad Max abbia influenzato e...
Thronebreaker: The Witcher Tales – Recensione quando il gioco di ruolo diventa di carte
E’ il caso di dirlo: CD Projekt Red si gioca la carta di Thronebreaker per dare maggiore spessore al Gwent in un spin-off davvero riuscito della saga The Witcher! UNA REGINA RECLAMA LE SUE TERRE L’immaginario fantastico e cupo di Andrzej Sapkowski in questa occasione vede le vicende della regina Meve intenta in una vendette...
Read Dead Redemption 2 – Recensione (70 ore di gioco dopo): L’apice degli open world
Read Dead Redemption 2. Anche solo scriverlo fa strano. Voglio essere sincero con voi che state leggendo queste righe: non pensavo, in tutta onestà, che questo giorno sarebbe mai giunto. Non pensavo che avrei mai scritto una recensione di Read Dead Redemption 2. Eppure eccomi qua, dopo aver cavalcato per ore e ore attraverso gli stati...
Assassin’s Creed: Origins – Recensione (60 ore dopo): Il primo vero open world Ubisoft
Assassin’s Creed: Origins arriva dopo una pausa e chi lavora lo sa: una pausa ogni tanto ci vuole. Anche solo 10 minuti di “stacco” sono utili a fuggire per un attimo dal tran tran dell’attività lavorativa così da rendersi conto di essere un essere umano pensante (e nel mio caso bisognoso di caffeina), e non...
Dead Space – Recensione
Lo spazio. Che luogo fantastico vero? Stelle luminose, galassie inesplorate, pianeti sconosciuti che aspettano solo di essere scoperti da uomini coraggiosi, pronti ad affrontare il vuoto siderale a bordo delle loro lucenti navi spaziali. Eh si, guardando lo spazio con gli occhi di un fan di Star Trek sembrerebbe tutto bellissimo ma come sempre non...
Bang! Online – Recensione (ri-aggiornata)
NOTA DEL 15/2020: So che in molti state leggendo questa mia vecchia recensione del videogioco di Bang! Online multipiattaforma etc. etc. , quindi credo sia necessario un momento di storia. Il gioco è del 2014, ed alla sua uscita prende un secco 92: la grafica è bella, si pensa già ad implementazioni di espansioni e...
Login
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...